…la Staffetta è stato atto creativo e vitale che ha tessuto una nuova trama di relazioni per contrastare la devastazione e la distruzione che la violenza contro le donne produce…
Dopo un lavoro durato mesi, ho concluso la pubblicazione della Staffetta di donne contro la violenza sulle donne, partita da Niscemi il 25 novembre 2008 e conclusa a Brescia il 25 novembre 2009. Ho suddiviso l’evento in tre pagine tematiche: come nasce l’idea della Staffetta; il viaggio dell’Anfora; i messaggi dell’Anfora. Ricostruendo il percorso, sono rimasta sbalordita dalla qualità della comunicazione, verificando, ancora una volta, che parole e regole chiare muovono e coinvolgono; questo arricchisce un progetto. Infatti la staffetta è cresciuta strada facendo, concludendosi a Brescia con una manifestazione unica in piazza della Loggia. La peculiarità di tutti i materiali pubblicati in questo sito – di tutti, non solo della Staffetta – è di essere stati inviati alle donne dell’Udi e alle donne interessate. Senza internet non sarebbe stato possibile. Ricordo, come sempre, che la documentazione completa è depositata presso l’Archivio centrale dell’Udi.
Pina Nuzzo