Patrizia Gabrielli

Care amiche,

torno a scrivervi dopo molto tempo e, questa volta, per darvi una comunicazione differente da quelle che ero solita inviarvi (l’annuncio di un nuovo corso alla Scuola estiva, di formazione sulle Pari opportunità o di qualche altra iniziativa culturale dedicata agli studi di genere).

Da alcuni mesi – come molte di voi sapranno – si è aperta la campagna 50e50 ovunque si decide promossa dall’Unione Donne in Italia (Udi) a favore di una legge che può modificare radicalmente gli equilibri della rappresentanza politica ancora rigidamente declinata al maschile. Nelle diverse città italiane si va procedendo alla raccolta delle firme a favore del testo “Norme di Democrazia Paritaria per le Assemblee elettive” e l’iniziativa ha raccolto presto l’interesse e l’adesione di donne appartenenti a differenti formazioni politiche, impegnate nel mondo delle professioni, del lavoro, della politica come della cultura.

Molte di voi, con le quali ho avuto modo di parlare e confrontarmi sia nelle aule della Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo, sia nei magnifici spazi della Certosa di Pontignano, conoscono la mia scelta di dedicare le mie energie e le mie competenze alla realizzazione di momenti di crescita culturale per le donne attraverso la ricerca e l’insegnamento in diverse sedi. Proprio in virtù di questa scelta, pur seguendo con interesse e passione la vita politica, da molti anni non vi prendo parte attivamente, ma l’iniziativa dell’Udi mi ha sollecitata a riconsiderare la mia posizione e ad impegnarmi anche attraverso un semplice passaparola. Credo che una sfida tanto importante abbia bisogno del sostegno di tutte noi e ciascuna di noi possa dare un contributo significativo.

Per tali ragioni ho dato ben volentieri l’adesione al Consiglio delle donne 50 e 50 e oggi sono qui a chiedervi di firmare questa proposta di legge. Troverete in allegato il testo della legge mentre altre informazioni nel sito http://www.50e50.it, comprese quelle inerenti la raccolta delle firme nelle diverse città e centri.

Vi ringrazio per l’attenzione e auguro a tutte un’estate serena.

Patrizia Gabrielli

P.S. Per le amiche di Arezzo ricordo che nel corso dell’annuale manifestazione Notte Rosa è previsto un banchetto di raccolta delle firme in piazza San Jacopo. Spero davvero che non vi lascerete sfuggire questa possibilità di adesione ad una iniziativa che appare oggi tanto necessaria e importante per il vero rinnovamento della politica italiana. Dopo le vacanze, sarebbe quanto mai utile incontrarci di nuovo, per riflettere insieme sul corso Donne, politica e istituzioni e sulla possibilità di realizzarne di nuovi.

Auguro a tutte una magnifica Notte rosa e delle liete vacanze estive. Buon divertimento e un abbraccio

Patrizia Gabrielli.

PDF

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...