La Staffetta di donne contro la violenza arriverà ad Imola il 30 aprile 2009 alle 15,30. L’anfora, materiale testimone della staffetta, sarà consegnata alle donne di Imola dalle donne dell’UDI di Bologna. Aspettando il 30 aprile sabato 18 l’UDI di Imola sarà in piazza dalle 9,30 alle 12,30 con un banchetto per sensibilizzare le persone sul tema e promuovere l’iniziativa. Un volantino in distribuzione spiega le motivazioni che hanno indotto l’UDI nazionale ad organizzare la staffetta partita da Niscemi (Sicilia) il 25 novembre scorso e che sta attraversando l’Italia fino ad approdare a Brescia il 25 novembre prossimo. Nel volantino anche uno spazio bianco nel quale chiunque potrà scrivere pensieri, testimonianze, opinioni sul tema della violenza sulle donne e sul femminicidio che potranno essere inseriti nell’anfora durante la sua presenza ad Imola, come forma di partecipazione e di rottura del silenzio. Presso il banchetto è possibile aderire firmando il format di adesione.
Alla Staffetta hanno aderito a livello locale l’Associazione “La Cicoria”, il centro interculturale “Trama di Terre”, il coordinamento donne CGIL, il coordinamento donne SPI-CGIL, il coordinamento donne UISP, Amnesty International e numerose donne che hanno inviato la loro adesione a titolo individuale fra le quali l’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Imola, la sindaco di Borgo Tossignano, la Presidente dell’ASP e alcune Consigliere comunali dei Comuni del Circondario e altre sensibili al problema. Per i giorni in cui la staffetta sarà ad Imola, si stanno organizzando, ad opera del comitato locale alcune iniziative pubbliche fra cui una biciclettata il pomeriggio di sabato 2 maggio che si svolgerà per le strade cittadine. Durante la sua permanenza, l’anfora, simbolo della staffetta avrà la sua residenza presso “Trama di Terre”. L’adesione alla staffetta di donne contro la violenza inoltre può essere comunicata ad una delle Associazioni aderenti.