Staffetta di donne contro la violenza sulle donne”. Niscemi martedì 25 novembre dalle 9,30 con il passaggio dell’Anfora e la seduta consiliare autogestita. La sera con Lucia Sardo
Partirà martedì 25 novembre 2008 la campagna contro il femminicidio e la violenza di genere lanciata dall’UDI. L’iniziativa partirà da Niscemi, scelta per i drammatici eventi che hanno portato alla morte di Lorena, e si concluderà il 25 novembre del 2009 a Brescia dove è stata assassinata Hiina. Simbolo e testimone della Staffetta è un’anfora con due manici che due donne daranno ad altre due nelle città successive. Il gesto di “portare insieme” vuole significare l’importanza della relazione e della solidarietà. Sarà un modo di dire a tutti forte e chiaro che tu, io, noi siamo unite e diciamo basta alla violenza. Possono aderire alla Staffetta donne singole e associazioni di donne compresi i coordinamenti femminili dei sindacati.
E’ esclusa l’adesione di partiti e movimenti politici misti. Donne di partito sostengono la Staffetta a titolo personale. L’iniziativa si aprirà martedì 25 novembre presso il liceo Leonardo Da Vinci alle ore 9,30 con il passaggio dell’Anfora che verrà consegnata da due donne dell’Udi di Roma a due donne dell’Udi di Niscemi. Proseguirà con la proiezione del video “Quello che le donne dicono” realizzato dall’Udi di Niscemi e concluderà la prima parte della giornata con il convegno sul Femminicidio.
Alle 14,30 riprenderanno i lavori presso l’Aula consiliare del Comune di Niscemi con una seduta consiliare autogestita dalle donne di tutte le associazioni e sindacati. Iniziativa in diretta con la seduta consiliare organizzata dalle donne presso l’aula consiliare del Comune di Brescia. Alla seduta parteciperanno, inoltre, il sindaco di Niscemi Giovanni Di Martino che ha patrocinato l’evento e Pina Nuzzo responsabile nazionale Udi. E saranno resi noti i dati sulla violenza a Niscemi e in provincia di Caltanissetta. Alle ore 17,15 Inaugurazione della mostra “Con gli occhi delle donne” curata dalla cooperativa di donne “Stupor Mundi” di Catania, dove saranno presenti le artiste. Alle ore 18,00 “Le donne si raccontano”. Rappresentazioni, musica, teatro e versi con la partecipazione di Lucia Sardo e condotta da Lorena Mangiapane.
Laura Galesi e Valeria Indovina