Genova

Arriva domani in città la staffetta contro gli abusi sulle donne

Secolo XIX 12/6/09

ARRIVA DOMANI a Genova la staffetta nazionale contro la violenza alle donne promossa dall’Udi. La staffetta lunga un anno è partita il 25 novembre scorso da Niscemi, dove Lorena Cultraro, di appena quattordici anni, fu assassinata e gettata in un pozzo da tre minorenni che da tempo abusavano di lei, e arriverà il 25 novembre prossimo a Brescia, dove la giovane pachistana Hina Saleem venne massacrata dal padre perché frequentava un ragazzo occidentale. L’iniziativa dell’Udi, nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla piaga della violenza sulle donne, si fermerà a Genova (con tappe ad Arenzano, Mignanego, Busalla e Ronco Scrivia) da domani al 26 giugno, insieme all’anfora, a due manici in modo che possa essere portata da due donne, scelta come testimone e simbolo della solidarietà, delle relazioni e della vicinanza di tutte le donne.

Domani la staffetta antiviolenza sarà accolta e presentata alle 15 al Museo Luzzati del Porto Antico con una conferenza stampa alla quale interverranno la vicepresidente della Provincia Marina Dondero e la consigliera di parità della Regione Valeria Maione. Numerosi gli eventi collegati alla manifestazione. Già domani, ad Arenzano si svolgerà a Villa Mina, dalle 9.30, la tavola rotonda “Violenza alle donne tra quotidiano e clamore” alla quale interverranno donne esponenti delle istituzioni degli enti locali e delle associazioni ed esperti. Alle 17 a Villa Scassi di Sampierdarena, con la collaborazione del Municipio Centro Ovest, saluteranno l’arrivo in città della staffetta le letture dei gruppi Atelier e Mafalda, le danze etniche del gruppo Duende, quelle popolari dei Passi e Ripassi e le musiche di Frederik Kramer, con la partecipazione di Angela Burlando e Marina Dondero.

I dati Istat dicono che sono 14 milioni in Italia le donne vittime di violenze fisiche, sessuali o psicologiche, commesse soprattutto dai partner e che, tra i 16 e i 50 anni, il numero di morti per violenza tra le donne è superiore a quello per malattie o incidenti. Per il 24 giugno alle 17, nel loggiato di Palazzo Doria Spinola, è fissato l’ultimo evento genovese della staffetta: “L’anfora in Provincia” con letture dal libro di Claudia Priano “Smettila di camminarmi addosso” a cura del Centro provinciale antiviolenza.

cartGFVfrontecartGFVretro