2 giugno

Al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
Al Ministro degli Interni Roberto Maroni
Al Ministro della Difesa Ignazio La Russa
Alla Ministra delle Pari Opportunità Maria Rosaria Carfagna
Al Prefetto di Torino Paolo Padoin
Alla Presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso
Al Presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta
Al Sindaco del Comune di Torino Sergio Chiamparino

LORO SEDI

 OGGETTO:   

Richiesta di partecipazione alla manifestazione di Torino  in occasione della festa della Repubblica il 2 giugno da parte della Staffetta di Donne contro la violenza sulle Donne   

La Staffetta di donne contro la violenza sulle donne è un’iniziativa di carattere nazionale promossa  dall’UDI – Unione Donne in Italia per ribadire che la violenza sulle donne è assolutamente inaccettabile. E’ sostenuta da tante Associazioni di donne, diverse tra loro per storia e pratica politica, da  donne singole ed ha iniziato il suo viaggio il 25 novembre 2008, Giornata Internazionale contro la violenza di genere, partendo da Niscemi in Sicilia, dove è stata assassinata Lorena, per concludersi a Brescia il  25 Novembre 2009, dove è stata sgozzata Hiina.

Nel suo viaggio viene accolta nelle piazze, nei consigli comunali, nelle scuole per dire che la violenza sessuata stravolge i rapporti tra i generi e per dire che nessuna convivenza democratica è possibile se non si stabiliscono rapporti civili tra uomini e donne.

Simbolo e testimone della Staffetta che attraversa l’Italia è un’ANFORA a due manici, portata da due donne, che passa di mano in mano per dare rilevanza alla relazione, alla solidarietà e alla vicinanza. Insieme una singola donna non si sente sola quando si espone e denuncia quelle violenze di cui tutte e tutti sappiamo, insieme si mostra quella nazione di donne che esiste ed è a fondamento della società civile. Le donne hanno fatto dell’Anfora il simbolo della loro forza  che è diventata testimone viva, perché al suo passaggio possono infilarvi biglietti con pensieri, immagini, denunce, parole, speranze, proposte.

Nel suo lungo viaggio attraverso tutte le Regioni italiane, l’ANFORA arriverà e sosterà in Piemonte dal 30 Maggio al 12 Giugno 2009. Sarà quindi presente a Torino il 2 giugno, Festa della Repubblica, una ricorrenza altamente simbolica che unisce  tutti gli italiani, uomini e donne, in una civile convivenza.  Ci sembra questa  coincidenza  una occasione che non possiamo non cogliere: la festa della Repubblica e il grido accorato delle donne sostenute da quella stessa Associazione UDI- Unione Donne Italiane che contribuì  sin dal lontano 1944-45 alla costruzione sociale e politica della nostra nazione e  che oggi continua il suo impegno come UDI – Unione Donne in Italia. Che cosa chiediamo alla Vostra sensibilità?

Per la storia che rappresentiamo e per quello che stiamo costruendo con tante donne su tutto il territorio  ci sentiamo di chiedere di essere presenti con la nostra Anfora sul palco d’onore insieme ai rappresentanti della Repubblica. Accogliere l’Anfora sul palco è un modo per riconoscere l’apporto significativo delle donne dell’UDI nella costruzione della Repubblica Italiana e la continuità e l’impegno delle donne tutte nella costruzione del nostro vivere civile. Certe di una Vostra risposta, porgiamo cordiali saluti

Rita Danila Murgia, Portastaffetta Regione Piemonte

Torino 2 giugno Staffetta