Roma lunedì 19 dicembre 2011
Care donne dell’Udi, sabato 17 dicembre Pilar Mercanti Garante nazionale uscente ed io in qualità di Delegata uscente abbiamo incontrato Vittoria Tola, rappresentante legale e responsabile della Sede nazionale, Grazia Dell’Oste responsabile della Sede nazionale, Lia Randi del Comitato di Garanzia per effettuare il passaggio della documentazione giuridico amministrativa contabile. A incontro iniziato si è aggiunta Carla Cantatore. Erano presenti: Silvana Casellato e Ilaria Scalmani.
Come ho sempre fatto in questi anni vi consegno una breve riflessione e alcune informazioni, notizie più dettagliate vi saranno sicuramente date da chi oggi ha l’onere della rappresentanza.
Mentre Pilar leggeva il verbale, io non ho potuto fare a meno di provare un certo orgoglio di fronte ai materiali che man mano venivano consegnati. In pratica tutti i faldoni e le tante cartelle, che mi è difficile quantificare, che testimoniano il lavoro fatto dalle donne dell’Udi per dare forma alla nostra organizzazione, nel rispetto della legalità. Infatti in questo anno le Garanti Pilar Mercanti e Marta Tricarico, in continuità con tutte le Garanti che le hanno precedute, hanno determinato le condizioni per “passare da un sistema contabile ‘per cassa’ ad un sistema contabile ‘per competenza’, necessità richiesta dai principi contabili emanati dagli ordini professionali di concerto con i Ministeri competenti” (dalla relazione delle Garanti, maggio 2011). A ciascuna di loro va il mio sentito grazie.
Un ringraziamento speciale a Silvana Casellato che si è spesa con passione per far funzionare al meglio la macchina organizzativa. Tutte voi sapete quanto è stata preziosa per la tempestività con cui ha dato seguito alle vostre richieste, non sempre garbate, purtroppo. Silvana ha una lunga storia nell’Udi, sa cos’è la militanza, conosce l’Udi come poche donne ormai, e ha saputo trasmettere questa sapienza alle donne che l’hanno voluta ascoltare.
Un ringraziamento a Ilaria Scalmani che ha preso in carico la gestione quotidiana dell’Archivio, ma anche tante urgenze che non erano di sua competenza, mostrando di possedere intelligenza della politica, capacità nel gestire i rapporti e competenze tecniche.
[…] Un ringraziamento alle donne che hanno reso possibili i progetti che abbiamo realizzato in questi anni, uno per tutti la Scuola politica che si è chiusa ogni anno con un utile piccolo sul piano economico, ma grande sul piano politico. Grazie infine a tutte voi che mi avete permesso di fare una esperienza unica e irripetibile.
[…] Con questa lettera si chiude una fase della politica che ho fatto nell’Udi e se ne apre un’altra, sempre nell’Udi, in cui, da iscritta, investire il guadagno politico di questi anni.
Augurando buon anno e buon lavoro a voi tutte e alle donne elette, vi saluto Pina Nuzzo