funzione politica e leadership femminile

  Il Centro Universitario di Sociologia Politica dell’Università di Firenze (Ciuspo) ha avviato nel 2012 una ricerca per il Centro Servizi Volontariato Toscana (Cesvot) sui percorsi di partecipazione femminile nel volontariato e nelle associazioni, avvalendosi di interviste di carattere biografico a 20 volontarie attive nell’associazionismo toscano e a 5 donne con ruoli direttivi in associazioni…

8marzo, riconoscersi in una data

L’8 marzo è nato dalle donne, è cresciuto e si è imposto grazie alle lotte delle donne. Primi del ‘900: in Europa e America, corte e cortei di donne, ecco l’immagine archetipa dell’8 marzo: a migliaia le donne sfilano in corteo per chiedere il voto. Sono le suffragette che preparano le loro battaglie già dalla…

un’origine da consegnare alla storia

L’Udi può avere un ruolo nel movimento delle donne perché ha tradizione, esperienza e competenza, a condizione che faccia definitivamente i conti con la sua doppia origine. A suo tempo ho coniato questa espressione per collocare me stessa dentro una storia articolata e complessa. L’Udi, come sappiamo, nasce nel 1944-45 dai Gruppi di Difesa delle…